La Giunta della Regione Campania ha approvato la proposta progettuale "Scuola Viva" che prevede la programmazione di nuovi interventi con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. In continuità con l’attuale programmazione, è stata deliberata la prosecuzione per un ulteriore quadriennio.
da Regione Campania
Azienda affermata è alla ricerca di tecnici e consulenti da inserire nell’ambito commerciale, anche prima esperienza con buone capacità organizzative e di gestione, grande positività ed ambizione, ben motivati, abituati a lavorare per obiettivi in grado di rafforzare le relazioni con i clienti proponendo soluzioni sempre più efficienti ed innovative.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Due calciatori dell’Acr Messina, che milita in serie D, risultano indagati dalla procura per violenza sessuale aggravata nei confronti di una minorenne
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le notizie dei quotidiani Vivere arrivano su Facebook. Con un semplice click puoi scegliere di leggere sul social network più diffuso al mondo le notizie pubblicate sul quotidiano della zona che più ti interessa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Comando dei Carabinieri di Bari e i Nuclei Operativi Ecologici dei Carabinieri di Bari e Pescara, hanno eseguito un’ordinanza del Tribunale di Bari – Sezione GIP, che ha disposto l’applicazione di 6 misure cautelari nei confronti degli appartenenti ad una strutturata organizzazione criminale, operante tra Campania, Puglia e Abruzzo.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Percepivano il Reddito di Cittadinanza pur non avendone il diritto. Individuati dai Carabinieri oltre 100 'abusivi' residenti nel Casertano: 84 denunciati e 18 segnalati all'INPS per la sospensione del beneficio, in quanto destinatari di misure cautelari o scoperti a prestare attività lavorativa.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A 60 anni Luigi ha la stessa voglia di fare di un ventenne, e anche di più!
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sigma Consulting, in esclusiva per i quotidiani Vivere, ha realizzato un sondaggio su quali regioni sognano di più gli Italiani per le proprie vacanze. Il sondaggio ha coinvolto un campione rappresentativo di 1000 italiani. Se vuoi far parte anche tu del panel Sigma Consulting puoi iscriverti qui.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio assistenza Civile – S.A.C. del V.E.O.S.P.S.S. (www.veospss.it) ha consegnato all’Associazione di volontariato “L’Angelo degli Ultimi” di Maddaloni coperte e mascherine da destinare ai senza fissa dimora esposti alle rigide temperature invernali di questi giorni.
Agenzia di stampa Amarel
Posta elettronica: amarel.pressagency@gmail.com
Un Ispettore Capo del Corpo di Polizia Penitenziaria, in servizio nel carcere di Carinola, è deceduto per Covid-19, contratto in servizio. Lo comunica Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Svolta nelle indagini sulla scomparsa di Alessandro Sabatino e Luigi Cerreto, i due casertani che lavoravano come badanti a Siracusa, scomparsi nel nulla dal 12 maggio 2014.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La patogenesi della Sclerosi Multipla (SM), i fattori ambientali, la digitalizzazione dei Centri di Cura, l’alimentazione: questi e molti altri i temi che saranno affrontati nelle videointerviste del Dott. Luigi Lavorgna, Neurologo AOU dell'Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (Caserta) e Coordinatore del Gruppo di Studio Digitale della Società Italiana di Neurologia, ai maggiori esperti di malattie neurologiche croniche per la piattaforma partecipativa SM.Posso.it.(nata ad aprile scorso, durante il primo "blackout"). I contributi video saranno pubblicati da venerdì 29 gennaio.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Hanno tentato di introdurre della droga in carcere a S.Maria Capua Vetere ma grazie alla professionalità del personale di Polizia Penitenziaria operante nel Settore Casellario lo stupefacente è stato intercettato e sequestrato. A darne notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it