Saranno il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, entrambi esponenti del Pd, e la capogruppo di Forza Italia Annarita Patriarca i tre delegati della Regione Campania che parteciperanno al voto per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica.
da Agenzia Dire
Ancora un ricorso al Tar contro la decisione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, circa la "sospensione delle attività in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e dell'attività scolastica e didattica in presenza della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado" fino al 29 gennaio.
da Agenzia Dire
La protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo già in vigore, estendendone la durata fino alle 20 di mercoledì. Si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali con locali rinforzi e possibili raffiche, mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte, nevicate oltre i 400-500 metri e, localmente, anche a quote inferiori, con precipitazioni maggiori soprattutto sui settori interni e fino al tardo pomeriggio.
da Agenzia Dire
L'ordinanza regionale è fondata su un'istruttoria tecnica che tiene conto dei dati più aggiornati della Cabina di regia nazionale, delle valutazioni dell'Unità di crisi regionale, della richiesta di presidi e sindaci che segnalano criticità non risolvibili a breve. Lo spiega una nota della Regione Campania che riporta la sintesi dei contenuti delle documentazioni inviate al Tar Campania in relazione all'ordinanza numero 1 del 7 gennaio 2022 sulla chiusura della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado fino al 29 gennaio.
da Agenzia Dire
In questa edizione della Lotteria Italia, in Campania sono stati venduti 608.460 biglietti. La provincia in cui sono stati staccati più tagliandi è stata Napoli, con 308.620 biglietti, seguita da Salerno con 128.880, da Caserta con 93.220, da Avellino con 55.740 e da Benevento con 22.000 tagliandi.
da Redazione AGIMEG
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, in prossimità delle Festività Natalizie, ha disposto l’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio con particolare riguardo all’attività di contrasto alla detenzione ed alla commercializzazione illecita di fuochi d’artificio.
da GUARDIA DI FINANZA
Comando Provinciale Caserta
In Campania attualmente in 6 istituti penitenziari (Poggioreale, Secondigliano, Santa Maria Capua Vetere, Ariano Irpino, Salerno e Sant'Angelo dei Lombardi) ci sono 86 detenuti contagiati da Covid, di cui uno solo ricoverato in ospedale, e 45 agenti di polizia penitenziaria. Questi i dati diffusi dai garanti dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello, di Napoli Pietro Ioia, Caserta Emanuela Belcuore, e Avellino Carlo Mele.
da Agenzia Dire
Un totale di 102 mln di euro per promuovere il tema della transizione ecologica e lo studio dell'educazione ambientale nelle scuole statali del primo e del secondo ciclo d'istruzione, con particolare riguardo alle regioni del Mezzogiorno. È lo stanziamento previsto dall'Avviso pubblicato sul sito del Ministero, in attuazione delle misure del React EU/PON "Per la Scuola" 2014-2020 sulla transizione green nelle istituzioni scolastiche, obiettivo fortemente sostenuto dalla Commissione europea e che si pone in sinergia con il piano #RiGenerazioneScuola del ministero dell'Istruzione.
da Agenzia Dire
Non ci sono soltanto gli infortunati che affollano i pronto soccorso e gli animali domestici spaventati tra le vittime dei cosiddetti "botti di Capodanno". Petardi e fuochi d'artificio infatti fanno decisamente male all'ambiente, in particolare alla qualità dell'aria che respiriamo. L'Agenzia ambientale della Campania lancia un appello a evitarne l'utilizzo e pone all'attenzione dei cittadini i valori di concentrazioni di polveri sottili rilevati nella notte di Capodanno dalla stazione di monitoraggio situata al museo archeologico nazionale di Napoli, con un impressionante picco registrato nelle prime ore del 2021. "Andamenti simili, purtroppo, sono stati riscontrati - rileva Arpac - da molteplici stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria. Le polveri sottili (Pm10 e Pm2.5), che sono comunque solo uno degli inquinanti associati all'utilizzo dei prodotti pirotecnici, sono riconosciute dall'organizzazione mondiale della sanità tra gli inquinanti atmosferici più direttamente legati all'insorgere di effetti negativi per la salute delle popolazioni esposte".
da Agenzia Dire
I finanzieri del gruppo di Aversa, all'interno di un capannone nell'area industriale di Gricignano d'Aversa, hanno sequestrato 1.400 apparecchiature elettriche pericolose (nello specifico, bilance elettroniche), sprovviste di una valida attestazione di conformità CE e di provenienza extraeuropea, per un valore di oltre 100mila euro.
da Agenzia Dire
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo DPCM con le nuove strette per arginare il dilagare dei contagi da Covid un po' in tutta Italia. Dopo la cabina di regia di giovedì mattina, nel pomeriggio è arrivato il nuovo pacchetto di provvedimenti che prevede, tra le altre cose, il divieto di eventi all'aperto, obbligo della mascherina all'aperto anche in zona bianca ed estensione del super Green Pass.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
I carabinieri dei Nas, nell'ambito dei controlli svolti per verificare il rispetto dell'obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 da parte dei medici e degli operatori di interesse sanitario, hanno individuato e sanzionato due farmaciste, rispettivamente titolare e dipendente di una farmacia di Caserta, entrambe non adempienti all'obbligo della vaccinazione e non ancora sospese dall'Ordine professionale di appartenenza.
da Agenzia Dire
Previo nulla osta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, si comunica che: Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito di un’iniziativa di solidarietà e collaborazione tra Enti pubblici, ha donato ai Vigili del Fuoco di Caserta e alla Congregazione Religiosa dell’Eremo dei Camaldoli di Visciano (Napoli) 2.000 litri di gasolio, oggetto di un recente sequestro.
da GUARDIA DI FINANZA
Comando Provinciale Napoli
Eseguita la mattina di martedì 21 dicembre, a seguito di indagini svolte, fin dal 2017, dal Servizio centrale del Comando carabinieri per la Tutela ambientale e la Transizione Ecologica con il coordinamento della Procura della Repubblica-DDA di Napoli, un'ordinanza cautelare a carico di imprenditori operanti nel settore dello smaltimento dei rifiuti nonché di esponenti della pubblica amministrazione.
da Agenzia Dire
Ogni singola azienda ospedaliera della Campania dovrà aumentare del 40% la dotazione di posti letto di terapia intensiva e di degenza ordinaria dedicati ai pazienti Covid. Lo prevede una disposizione formulata dall'unità di crisi regionale e trasmessa ai direttori generali di Asl e aziende ospedaliere.
da Agenzia Dire
Martedì 15 dicembre inizia il processo sulle presunte violenze e torture avvenute nei confronti di alcuni detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Lo conferma il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello, che si costituirà parte civile, difeso dall'avvocato Francesco Piccirillo.
da Agenzia Dire
"In Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti industriali di trattamento della frazione organica con compostaggio, digestione anaerobica e produzione di biometano. La raccolta differenziata in Campania non decolla, entrata in un tunnel di stallo che si evidenzia nel lentissimo incremento della raccolta differenziata in Campania che negli ultimi 5 anni ha visto una crescita di poco più di 2,5 punti percentuali e che nel 2020, anno della pandemia, arriva appena a toccare il 54% con un misero incremento di 1,4 punti rispetto lo scorso anno. In Campania, secondo i dati dell'Osservatorio regionale dei rifiuti, nel 2020 la produzione dei rifiuti urbani è pari, a 2,560 milioni di tonnellate con un decremento, rispetto al 2019, dell'1.3%. Sono 105 (erano 107 lo scorso anno) i Comuni Free di Legambiente quelli dove la raccolta differenziata funziona correttamente ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 Kg di secco residuo all'anno, ovvero di rifiuti indifferenziati avviati allo smaltimento.
da Agenzia Dire
Art Days - Napoli e Campania è la prima art week della regione, che si terrà dal 16 al 19 Dicembre 2021, riunendo spazi indipendenti e gallerie d'arte contemporanea del territorio da Napoli a Salerno passando per Benevento e Caserta. Tutti gli enti aderenti all'iniziativa avranno aperture speciali dei loro spazi con nuove mostre e una programmazione di talks ed eventi.
da Giulio Di Donna
Più poteri per città e Regioni nella Conferenza sul futuro dell'Europa: è questa la richiesta prioritaria dei rappresentanti locali e regionali italiani durante la sessione plenaria del CdR (il Comitato Europeo delle Regioni riunitosi nella settimana appena trascorsa a Bruxelles), i quali si sono fatti portavoce delle battaglie principali delle 'realtà' italiane tra Covid, agricoltura e tanto altro.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
"Nella mattinata di oggi (venerdì 10 dicembre) mi è stato notificato, da parte della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, un avviso di garanzia in cui mi si contesta un unico episodio delittuoso, risalente al 2020, relativo ad un affidamento in materia di servizi sociali".
da Agenzia Dire