Come anticipato ieri, il premier Draghi ha fimato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La mattina di mercoledì 19 gennaio, i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta di questa Procura, nei confronti di una società con sede in Sessa Aurunca (CE) e del relativo complesso aziendale per un valore complessivo stimato in circa 20 milioni di euro, tra cui figura il noto e storico villaggio turistico del litorale domizio, denominato Italy Village" (già "Villaggio degli Svedesi" costruito nel 1968 e di proprietà di alcuni sindacati svedesi) e composto da 227 villette ed un terreno di oltre 13 mila metri quadri.
da GUARDIA DI FINANZA
Comando Provinciale Caserta
Nell’ambito di una articolata e innovativa indagine, coordinata dal IV Dipartimento della Procura della Repubblica di Milano, i finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno concluso un’importante operazione, sgominando un’organizzazione dedita al traffico illecito di dati personali profilati appartenenti a numerosissimi ed ignari cittadini italiani.
di Sara Santini
milano@vivere.news
"Grazie a un'operazione di aggiornamento tecnologico della rete di monitoraggio della qualità dell'aria, ulteriori diciotto stazioni fisse e due laboratori mobili gestiti dall'Arpa Campania sono in grado di misurare le medie orarie di concentrazione di PM10 e PM2.5. Si tratta di stazioni che comunque erano già in linea con la normativa e misuravano regolarmente le concentrazioni medie giornaliere di tali inquinanti, tuttavia, con la fotografia dell'andamento orario delle polveri sottili, si acquisisce una conoscenza più analitica delle dinamiche dell'inquinamento atmosferico nelle città campane".
da Agenzia Dire
Schizza verso l'alto il costo di produzione del cibo con una pericolosa spirale che rischia di strozzare le aziende agricole. È quanto denuncia, in una nota, Coldiretti Campania, registrando "il preoccupante boom dei costi dell'energia, che si scarica solo sulla prima parte della filiera agroalimentare.
da Agenzia Dire
"Il governo dia un segnale concreto per la salvezza dei ragazzi a rischio del Sud: assicuri ai Comuni le risorse per l'assunzione degli assistenti sociale e degli educatori necessari. Dopo tante chiacchiere sarebbe un primo segnale di concretezza ed attenzione vera". Così la consigliera regionale del Pd Bruna Fiola, presidente della sesta commissione del Consiglio regionale della Campania.
da Agenzia Dire
Sono 37, per un valore complessivo di oltre un miliardo di euro di investimenti, i nuovi interventi di Terna per lo sviluppo della rete elettrica autorizzati nel corso del 2021 dal ministero della Transizione Ecologica e dagli Assessorati regionali. L'apertura dei cantieri delle opere autorizzate nel 2021 permetterà di coinvolgere "circa 200 imprese e più di 1.000 tra operai e tecnici specializzati su tutto il territorio nazionale".
da Agenzia Dire
Sostenere maggiormente le Partite Iva. È l'impegno che il presidente del Consiglio regionale abruzzese, Lorenzo Sospiri, ha intenzione di portare avanti nel 2022. È questa, ha detto martedì 18 gennaio rispondendo ai giornalisti nel corso della conferenza stampa convocata per fare il bilancio dell'attività 2021 dell'Aula, la categoria che ha forse subito di più le conseguenze della pandemia.
da Agenzia Dire
"Con questo Rapporto focalizziamo l'attenzione sui dati di Comuni e Aziende sanitarie relativi ai servizi e alle esigenze nel vivere la relazione con gli animali d'affezione e da compagnia che riguarda oltre 30 milioni di italiani. Esigenze che, se rimangono disattese, possono causare costi sanitari e sociali importanti. Animali in Città conferma l'urgenza di una rinnovata visione e strategia condivise tra i diversi attori istituzionali e sociali responsabili di tali aspetti, per superare le criticità che vedono involontari protagonisti i nostri amici animali e richiedono di agire in sinergia sui territori, mettendo in atto i non più procrastinabili interventi di prevenzione del randagismo e miglioramento delle condizioni di vita degli animali padronali e non, che condividono lo stesso nostro tessuto urbano".
da Agenzia Dire
“Il governo ha impugnato un’ordinanza della Regione estremamente equilibrata e misurata. In Campania le scuole si sono aperte il 10 gennaio, tutte, tranne le elementari, le medie inferiori e le materne per una ragione di merito semplice: essendo quella la fascia d’età più bassa e non vaccinata in maniera ampia, ci è parso ragionevole prendere due settimane di respiro per avere poi la scuola in presenza in maggiore tranquillità.
da Agenzia Dire
'Nell'Italia del sole e del vento, le rinnovabili faticano a decollare, anzi il più delle volte sono ostacolate da una burocrazia farraginosa, ma anche da blocchi da parte di amministrazioni locali e regionali, da comitati NIMBY (non nel mio giardino) e NIMTO (non nel mio mandato) senza dimenticare il ruolo del ministero della Cultura e delle Sovrintendenze'.
da Agenzia Dire
Sui 221 campioni sequenziati dai 3 laboratori della Campania - nell'ambito dell'indagine rapida condotta dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e dal ministero della Salute con dati al 3 gennaio - 151 sono riferibili alla variante Omicron (prevalenza al 70,9%) e 62 (29,1%) alla variante Delta.
da Agenzia Dire
Nell'Italia del sole e del vento, le rinnovabili faticano a decollare, anzi il più delle volte sono ostacolate da una burocrazia farraginosa, ma anche da blocchi da parte di amministrazioni locali e regionali, da comitati Nimby (non nel mio giardino) e Nimto (non nel mio mandato) senza dimenticare il ruolo del ministero della Cultura e delle Sovrintendenze.
da Agenzia Dire
"Insieme ad altre menzioni che quest'anno abbiamo deciso di dare, in tutto cinque, ce n'è una importante per noi sul piano istituzionale e per l'impegno che, da sempre, l'attuale presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha messo come persona sensibile alle fragilità diffuse e che l'ha portato anche ad essere firmatario della proposta di legge regionale del dopo di noi. Sostenere questa legge, antesignana a livello nazionale, ci ha dato l'input di pensare a questo riconoscimento per lui".
da Agenzia Dire
La menzione speciale del premio Melagrana 2020/2021 per l'impegno civico e sociale per la tutela dei più fragili e, particolarmente, per le persone con disabilità grave. A riceverla sarà il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, nell'ambito dell'iniziativa premio Melagrana Città di Caserta, promossa dall'associazione Melagrana attiva nel contrasto dei fenomeni di disagio, devianza, dipendenza e tutte le forme di fragilità ed esclusione sociale.
da Agenzia Dire
Saranno il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, entrambi esponenti del Pd, e la capogruppo di Forza Italia Annarita Patriarca i tre delegati della Regione Campania che parteciperanno al voto per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica.
da Agenzia Dire
Ancora un ricorso al Tar contro la decisione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, circa la "sospensione delle attività in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e dell'attività scolastica e didattica in presenza della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado" fino al 29 gennaio.
da Agenzia Dire
La protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo già in vigore, estendendone la durata fino alle 20 di mercoledì. Si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali con locali rinforzi e possibili raffiche, mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte, nevicate oltre i 400-500 metri e, localmente, anche a quote inferiori, con precipitazioni maggiori soprattutto sui settori interni e fino al tardo pomeriggio.
da Agenzia Dire