L’Alta velocità Bari-Napoli “non è l’unica opera che connetterà i diversi versanti della nostra penisola”. A chiarirlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini mercoledì 20 aprile a Bari per un incontro promosso dalla Camera del lavoro metropolitana assieme a Cgil e Filt Cgil Puglia.
da Agenzia Dire
Dopo due anni di assenza, Comicon 2022 si è svolto dal 22 al 25 aprile alla Mostra d’Oltremare con un ricco programma di oltre 300 ospiti, 500 eventi e 350 espositori di tutte le aree del festival: Fumetto, Serie TV & Cinema, Videogioco, Gioco, Asian Village, Neverland e Comicon Kids.
da Agenzia Dire
Stupore, curiosità, imbarazzo sono tra le emozioni che archeologi e visitatori hanno provato dinnanzi a pitture e sculture da Pompei e da altri siti vesuviani sin dalle prime scoperte nel ‘700. Con l’avanzamento degli scavi diventava sempre più evidente che immagini dal contenuto sensuale ed erotico, spesso distanti da una visione classicista del mondo antico, caratterizzavano praticamente tutti gli spazi della città, dalle case private alle terme, da osterie e bettole oscure, agli spazi pubblici della collettività. Tra le ultime scoperte che hanno suscitato molto interesse la casa di Leda e il cigno e il carro cerimoniale con decorazioni erotiche di Civita Giuliana. Con un pubblico molto eterogeneo, proveniente da tutto il mondo, che in questi mesi sta tornando a Pompei, la domanda di come spiegare l’onnipresenza della sensualità nell’immaginario di Pompei è più attuale che mai.
da Agenzia Dire
“Abbiamo inviato una diffida al ministero della Salute, che è inadempiente perché doveva approvare i criteri per il riparto del Fondo sanitario nazionale già da sette anni e non li ha approvati. Attenderemo i due mesi previsti dalla legge altrimenti andremo alla Corte costituzionale perché il Governo, e specificatamente il ministero della Salute, è inadempiente, si chiama omissione in atti d’ufficio e la Regione, quindi i cittadini della Campania, pagano drammaticamente questa inefficienza nazionale”.
da Agenzia Dire
“Ora c’è una guerra in casa nostra, in Europa. È giusta tutta la mobilitazione in atto, ma delle altre 33 guerre chi se ne è occupato prima? Con milioni di persone costrette a lasciare la propria terra e cercare una terra promessa. Ben venga l’accoglienza, ma per quelli con la pelle nera?”.
da Agenzia Dire
La pioggia non ha impedito a migliaia di ragazzi, facce sorridenti e un tripudio di costumi colorati, di animare il primo giorno della XXII edizione del Comicon a Napoli, che torna dopo due anni di stop covid.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Sei symposia, cento relatori, dieci appuntamenti di carattere divulgativo, un'area orientamento gestita dai principali Atenei della Campania e non solo, quattro corsi di formazione di tre giornate ciascuno a cura di Ispra, una serata per premiare tre startup che abbiano presentato progetti innovativi a supporto della transizione ecologica.
da Agenzia Dire
"Il 'disastro' Campania per sanità, istruzione, formazione, lavoro, aspettative di vita, benessere economico, etc, fotografato dal Rapporto su benessere equo e sostenibile di Istat, nel quadro di un Sud che vede allargare il divario con il Nord, certifica il totale fallimento di De Luca e del governo regionale che, al di là dei proclami e delle dirette facebook, non è in grado di offrire alcunchè di costruttivo e migliorativo per i campani. Altro che terzo mandato".
da Agenzia Dire
Sabato 23 aprile, alle ore 12,00 – il Sindaco Gaetano Manfredi e l'Assessore al Turismo Teresa Armato saranno presenti in Piazza del Plebiscito presso uno dei quattro Infopoint attivati per l'accoglienza dei turisti in città; altri tre saranno aperti in Areoporto, Stazione Centrale e Piazza San Gaetano.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Con 48.790 contagi sul lavoro denunciati all'Inail, il primo trimestre 2022 ha già superato il numero di casi (47.858) registrato in tutto il 2021. Il mese di gennaio, in particolare, con 27.682 infezioni di origine professionale denunciate si colloca dopo novembre e marzo del 2020 e prima di tutti i mesi del 2021.
da Agenzia Dire
Dal 22 al 25 aprile, per tutta la durata del XXII Salone Internazionale del Fumetto di Napoli (COMICON), per la prima volta l'Aeronautica Militare sarà presente alla manifestazione con un ampio spazio espositivo, per proseguire - a meno di un anno dal centesimo anniversario della sua fondazione (28 marzo 1923) - nell'opera di diffusione sul territorio dei valori e della cultura aeronautica e rinsaldare il forte legame con i più giovani.
da Agenzia Dire
Comune di Napoli: al via la mostra “Antimafia Itinerante” che racconta i 30 anni di storia della DIA
Inaugurata la mostra “Antimafia Itinerante” che racconta i 30 anni di storia e di passione delle donne e degli uomini della DIA nell’azione di contrasto alle mafie.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
DECON#I5, la vita dei Vigili del Fuoco è la nostra priorità. Questo il titolo dell'iniziativa nazionale promossa dalla Fp Cgil Vigili del Fuoco e dalla Fp Cgil Campania in programma venerdì 22 aprile a Napoli a partire dalle ore 10 presso la sede della Cgil di Napoli e Campania in via Toledo 353 e in diretta Facebook sulle pagine @fpcgilcampania.it, @fpcgilvvf e @collettiva.it.
da Agenzia Dire
Il carcere, la guerra, la propaganda e la scelta di parlarne attraverso la musica. Così la cantautrice napoletana Assia Fiorillo ha voluto utilizzare l'occasione di esibirsi a Moncalieri in duo con il chitarrista Daniele Palladino, durante l'evento dedicato al cantautore Gianmaria Testa, per stare nell'attualità con la forza e la poesia della musica.
da Agenzia Dire
Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. di Napoli, nei confronti di nr. 57 indagati (per 36 veniva disposta la misura del carcere, per 16 la misura degli arresti domiciliari e per 5 la misura del divieto temporaneo di esercitare attività d’impresa) poiché gravemente indiziati a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni, corruzione, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, ricettazione, favoreggiamento, reati aggravati dalla finalità di agevolare il clan MOCCIA.
da Redazione Vivere Campania
Nella mattinata di mercoledì 20 aprile, nelle Province di Caserta, Napoli e Benevento, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di 38 (trentotto) persone ritenute, a vario titolo, gravemente indiziate di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio.
da Redazione Vivere Campania
"Siamo molto soddisfatti per l'approvazione da parte della Regione Campania del bando per l'illuminazione dei monumenti per il 2022, un nostro progetto che avrà un doppio vantaggio: la valorizzazione dei siti storici e la maggiore sicurezza delle città. Invitiamo i Comuni e le Soprintendenze a parteciparvi".
da Agenzia Dire