Archivio: attualità
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A 60 anni Luigi ha la stessa voglia di fare di un ventenne, e anche di più!
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio assistenza Civile – S.A.C. del V.E.O.S.P.S.S. (www.veospss.it) ha consegnato all’Associazione di volontariato “L’Angelo degli Ultimi” di Maddaloni coperte e mascherine da destinare ai senza fissa dimora esposti alle rigide temperature invernali di questi giorni.
Agenzia di stampa Amarel
Posta elettronica: amarel.pressagency@gmail.com
La patogenesi della Sclerosi Multipla (SM), i fattori ambientali, la digitalizzazione dei Centri di Cura, l’alimentazione: questi e molti altri i temi che saranno affrontati nelle videointerviste del Dott. Luigi Lavorgna, Neurologo AOU dell'Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (Caserta) e Coordinatore del Gruppo di Studio Digitale della Società Italiana di Neurologia, ai maggiori esperti di malattie neurologiche croniche per la piattaforma partecipativa SM.Posso.it.(nata ad aprile scorso, durante il primo "blackout"). I contributi video saranno pubblicati da venerdì 29 gennaio.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it