...

I carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casal di Principe hanno eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 10 indagati (5 in carcere e 5 agli arresti domiciliari) gravemente indiziati per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.




...

Beni mobili e immobili, nonché disponibilità finanziarie, sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma – in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica – nell’ambito di indagini su un’articolata frode fiscale diffusa in tutto il territorio nazionale.



...

La guardia di finanza della Tenenza di Sessa Aurunca ha sequestrato un ingente quantitativo di scarpe contraffatte, recanti l’imitazione quasi perfetta di disegni e loghi di noti brand del settore, la cui vendita sul mercato del falso avrebbe fruttato profitti illeciti per oltre 1 milione di euro.



...

La guardia di finanza di Caserta ha intensificato nelle ultime settimane i servizi finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, specie con riferimento al fenomeno del contrabbando di prodotti energetici, sequestrando circa 62.000 litri di gasolio.


...

La Guardia di Finanza di Marcianise ha eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura, nei confronti di un imprenditore attivo nel settore della logistica all’interno dell’Interporto di Marcianise e del suo consulente fiscale.



...

L’attività criminale, riconducibile a ditte dislocate tra la regione Marche e la regione Campania, effettuava operazioni di raccolta illecita di olio vegetale esausto presso i contenitori di raccolta posti nelle vie urbane delle città. L'olio se trattato correttamente, esso può acquisire un elevato valore commerciale, in particolare, per la produzione di biodiesel.




...

Beni per circa 52 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza e dai carabinieri ai fratelli Giovanni e Michele Fontana, imprenditori di Villa Literno nei settori del trasporto merci su strada e nella gestione rifiuti, ritenuti legati alla fazione Zagaria del clan dei Casalesi.





...

La polizia e la guardia di finanza di Caserta hanno confiscato beni patrimoniali per un valore di circa 2,5 milioni di euro riconducibili all'ex consigliere regionale Nicola Ferraro, già attivo nel settore imprenditoriale dei rifiuti e condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa


...

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza di Caserta nella lotta al contrabbando di tabacchi lavorati esteri e alla disarticolazione delle reti di approvvigionamento della merce illecita per la successiva vendita al dettaglio.





...

La guardia di finanza di Caserta ha eseguito la misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 6 persone accusate a vario titolo dei reati di estorsione e corruzione aggravati dal metodo mafioso.